Cap.

 1      III|   penetrato tutta la soavità mistica di questa narrazione miracolosa,
 2        V|     ogni tratto, come in una mistica fioritura primaverile, in
 3       IX|   nuova risuonò, una visione mistica si aperse nel buio orizzonte,
 4       XI|    un istante a una sorgente mistica, rivivere nelle lontananze
 5       XI|    palme, odono invano nella mistica notte gli angeli passare....~
 6      XIV| celeste nella sua forma, più mistica e pura: questa consacrazione
 7      XIV|      più alla terra: è sola, mistica colomba pronta a spiccare
 8      XIV|      il nome di rosario? Una mistica tradizione lo narra. Udite.~
 9       XV|     attaccata....»~E la Voce Mistica risponde, dolce e severa:~«
10      XVI|  somiglia ad una rivelazione mistica superiore.... e sentiamo
11      XVI|    inalterata, la Preghiera, mistica sorella, guida sulle sue
12     XVII|      E questa consolazione è mistica e sublime, giacche viene
13     XVII|  duri travagli. La sovranità mistica di Dio sull'anima umana
14     XVII|    la supplica; fu sempre la mistica via di luce per cui l'anima
15     XVII|      non interruppero mai la mistica consuetudine, non spensero
16     XVII|     fervore, di implorazione mistica e pia. La creatura, l'anima,
17     XVII|   Sia la nostra preghiera la mistica catena che ricerca le anime,
18       XX|  della penitenza. E una luce mistica avvolse la sua istituzione.
19       XX|   ricollocare nella lor luce mistica, nella loro elevatezza ideale
20     XXII|  traeva le loro anime in una mistica sfera di luce.~Beati i poveri
21    XXIII| purificazione, di elevazione mistica, di pace, di fervorosa comunicazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License