Cap.

 1        I|         in famiglia, sarebbero un alto insegnamento per grandi
 2        I|           vita, in basso: o su in alto, nelle plaghe spirituali.
 3       II|           precetto d'amore ecco l'alto insegnamento della fede.
 4      III|   circonfusa di luce e di mistero alto e tranquillo. Come e perchè
 5      III|   circonfusa di luce e di mistero alto e tranquillo. Come e perchè
 6        V|         frutto, cento per uno».~L'alto e sagace insegnamento che
 7       VI|           ingenue, ma però con un alto senso di reverenza e di
 8       VI|   pronunziandola parola di monito alto e severo che inizia la Quaresima.
 9     VIII| necessaria è questa: muovere dall'alto: prepararsi oltre la terra
10     VIII|      motivi, i suoi conforti dall'alto e porterà nelle occupazioni
11       IX|          fratelli, e che, donando alto esempio di giustizia e d'
12        X|      Senza la luce che viene dall'alto seguiremo le pratiche del
13        X|         perchè allora riceve dall'alto il lume dell'intelligenza».~
14       XI|         aveva la conferma del suo alto destino. E ripensando al
15     XIII|       menò separatamente sopra un alto monte.~«E fu dinanzi ad
16      XIV|       atti di sottomissione che l'alto linguaggio degli individui
17      XIV|          nelle pupille rivolte in alto, mentre le diafane mani,
18      XVI|          il lato più augusto, più alto, più importante: non proverà
19      XVI|   acquieta insegnando a porre più alto il segno ai nostri desideri
20      XVI|       volontà». Ecco il grado più alto a cui la fede e la preghiera
21    XXIII|          delle pesanti porte dall'alto dei gradini, tornano alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License