Cap.

 1        I|       può opporre nessuna salda forza fondamentale, e tutto le
 2        I|     quotidianamente elementi di forza morale, di pace; di giustizia,
 3       II| chiedergli quella luce e quella forza che Gesù chiedeva al suo
 4        V|      riuscita, inebbriati della forza e della bellezza dei nostri
 5        V|   bisognerebbe superarli con la forza stessa della convinzione
 6       VI|   dimostrare agli uomini quanta forza contro il Male può opporre
 7     VIII|     mali, attingere la luce, la forza, l'ardore, la sapienza per
 8     VIII|         ricchezza spirituale di forza e di dolcezza che nulla
 9     VIII|  serenità imperturbabile, della forza invincibile, nella sfera
10      XII|        i cuori, guida, esempio, forza, consolazione.~L'angelo
11      XIV|       armonioso contrasto della forza e della potenza, ed anche
12      XIV|     domestici: e chi domanda la forza di vincere una passione
13       XV|     breve perfetti.~«Se piccola forza ci facessimo nel cominciare,
14     XVII|       Provvidenza, richiesta di forza e di luce per pensare e
15     XVII|       nostra vita materiale; la forza e la luce, che riguardano
16    XVIII|        sono nelle tenebre, e la forza e la gioia della buona coscienza
17    XVIII|      confutare, di convertire a forza chi non crede. «Porgetegli
18    XVIII|      verità si deve inculcare a forza, poichè non si può amare
19      XIX|    seppe coltivare in  questa forza di volontà, chi sdegnò i
20    XXIII|        che un nuovo zampillo di forza fresca e nuova abbia potuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License