Cap.

 1        I|     chiunque possiede la fede vera e vive e agisce secondo
 2        I|      le norme della religione vera, di opere, di sentimenti
 3        I| coscienza di essere sulla via vera e di seguirla, nonostante
 4        I|    con orgoglio e l'altro con vera compunzione; alla parabola
 5       IV|   gemme vere, così abbiamo la vera e falsa religione. E allo
 6       IV|        e additata l'altra, la vera, che consiste, nelle opere
 7       IV|  conoscere la via della virtù vera, del dovere cristiano, dell'
 8       IV|   superiorità, che concede la vera vittoria.~È la pratica,
 9        V|  giardino e si raggiungerà la vera felicità.~E gli apostoli
10       VI|       Sua sovranità sola è la vera.~E ogni suggestione perturbatrice
11      VII|      consapevolezza della Sua vera individualità, della Sua
12      VII|      individualità, della Sua vera missione quaggiù. E molti,
13        X|      essa non vi è elevazione vera, non fede scevra di superstizione,
14      XIX|     le porte misteriose della vera felicità si aprano per accoglierlo.~
15       XX|    sapremo che la riparazione vera non è tutta nelle pratiche
16      XXI|     fatto. Giacchè dove non è vera fede o religione bene intensa
17     XXII|       additare agli uomini la vera via, per consolare il dolore
18     XXII|       basta per acquistare la vera superiorità agli occhi del
19     XXIV|       Secondo questa idea, la vera morte, la morte che separa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License