Cap.

 1        I|   altrove. Questo libro, questa pura fonte perenne di consolazione
 2        I|     nostro sentimento nella sua pura onda lustrale. Il Vangelo
 3       II|         in quando come alla più pura e sicura fonte della nostra
 4      III|    Nazzareno stenda la sua mano pura sulla morente, tanto è profonda
 5       VI|        sensi – l'acqua fresca e pura del fiume rispecchiante
 6       VI|      antelucana, l'ora fresca e pura in cui corre il brivido
 7     VIII| occupazioni quotidiane un'anima pura, in pace con  stessa e
 8       IX|        scetticismo per la fede, pura fonte di energia, aveva
 9       IX|      nostalgia di vita onesta e pura; ed è un ritorno angoscioso
10        X|       converta il dolore in una pura fiamma ritempratrice.~Luce
11      XII|         viola, un'aura fresca e pura accarezza i volti pallidi
12      XII|        biondi~La mano ravvolgea pura e sottil1.~
13     XIII|       si dissolveva alla fiamma pura e ardente dell'anima che
14      XIV|        sua forma, più mistica e pura: questa consacrazione cristiana
15      XIV|  ridente mese dei fiori, questa pura forma femminile, a cui va
16      XIV|       fiori, che la vostra mano pura depone sul marmo dell'altare....~
17       XX|      dalla dottrina di Cristo è pura bellezza, è bontà, è lume
18    XXIII|       ardore della fede nuova e pura, la domenica fu davvero
19    XXIII|        dignità, la sua idealità pura fiorita di gigli! Dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License