Cap.

 1        I|      dovrebbero leggere, e non una volta sola, dalla prima all'ultima
 2        I|   tristezza già nota; anzi qualche volta un raggio di sole impreveduto
 3       II|        insieme con essi ancora una volta il mistico pane di vita.~
 4      III| tranquillità di coscienza ed anima volta alle idealità superne. «
 5      III| tranquillità di coscienza ed anima volta alle idealità superne, «
 6       IV|           ai loro difetti, qualche volta perfino a gravi errori.
 7       IV|            il miracolo, ma poi una volta soddisfatti e proclamata
 8        V|             l'aridità... e qualche volta la derisione per sopra più.~
 9       VI|  socievolezza. Rifugiamoci qualche volta nella solitudine, e quando
10      XIV|     omaggio non è unanime come una volta, quando un sincero impulso
11       XV|       maniere. Ti sarà data alcuna volta consolazione, ma intero
12       XV|           la natura sentirà alcuna volta tristezza, e sarà pur gran
13       XV|            bene per noi che alcuna volta sostegnamo qualche travaglio
14     XVII|           per ricevere alla nostra volta il perdono di Dio. «Perdona
15    XVIII|        comprendo, superare qualche volta il disgusto, la contrarietà,
16       XX|           colpa, l'errore: ed ogni volta la sua mano immacolata si
17      XXI|             dammi di sentirlo ogni volta, Gesù, dammi di sentirlo
18    XXIII|           la fronte.~«Signore, una volta di più accogli l'adorazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License