Cap.

 1       IV|     raccomanda di soccorrere i poveri. L'atto pietoso di fraternità
 2      VII|       di purezza, povero fra i poveri, benedicendo, consolando,
 3      VII|      ha consacrato per dare ai poveri la lieta novella; mi ha
 4       XI|    Novella: ma agli uomini più poveri, più ignoranti, ai più inferiori
 5       XI|       beati gli umili, beati i poveri, perchè vedranno Dio».~Il
 6       XI|      L'umiltà, con l'umiltà, i poveri coi poveri! I primi a salutare
 7       XI|     con l'umiltà, i poveri coi poveri! I primi a salutare la venuta
 8      XIV|        cieca traevano ricchi e poveri, superiori e dipendenti,
 9    XVIII|     accomunarsi agli umili, ai poveri, ai semplici, per compenetrare
10     XXII|        monte e disse:~«Beati i poveri di spirito, perchè di loro
11     XXII| mistica sfera di luce.~Beati i poveri di spirito. Che intese dire
12     XXII|     ogni avidità. Poichè esser poveri non basta per acquistare
13     XXII|     del Redentore. Vi sono dei poveri scontenti, dei poveri che
14     XXII|      dei poveri scontenti, dei poveri che meditano di prendere
15     XXIV|  elemosine versate per loro ai poveri».~Questa è la tradizione
16     XXIV|          Tutto ciò che davi ai poveri, Cristo lo rendeva immediatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License