Cap.

 1       II|         parola, un soccorso, un perdono. Ricordiamoci che un atto
 2       II|       il ravvedimento, e che il perdono semplice e completo è l'
 3      VII|         novella; io che reco il perdono di Dio ai veramente pentiti,
 4     XVII|  compatimento, l'indulgenza, il perdono delle offese, è uno dei
 5     XVII|   ricevere alla nostra volta il perdono di Dio. «Perdona e sarai
 6     XVII|         È duro, è malagevole il perdono delle offese. È penoso,
 7    XVIII|      spirito sincero, vero, del perdono che non consiste solo nel
 8      XIX|         il bene che può. Quanti perdono il coraggio, dopo avere
 9       XX|                XX.~Pentimento e Perdono.~ ~Vi è un atto nella religione
10       XX|      ministri di giustizia e di perdono, apportatori di pace e di
11       XX|     quello del pentimento e del perdono. Nel suo rapido passaggio
12       XX|      patto augusto di pace e di perdono conchiuso fra il visibile
13       XX| rinnovarsi nel pentimento e nel perdono per apparecchiarsi con rinate
14     XXII|        le anime, di disporle al perdono, all'oblio, all'amore, è
15    XXIII|         parola della pace e del perdono pronunziata da noi o per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License