Cap.

 1        V|      godendo senza curarsi dei dolori altrui, raccogliendo la
 2        V|        miserie, e confortare i dolori, e svellere gli istinti
 3        V|       lagrime, ne confortava i dolori con divine promesse, ne
 4       VI|        troppe crudeltà, troppi dolori han veduto.~Egli è l'Atteso,
 5       VI|         tutti gli umani pesi e dolori, lasciò che anche la tentazione
 6        X|     affranti sotto il peso dei dolori, ci smarriremo nel labirinto
 7     XIII|     per conoscere e dividere i dolori del mondo, quasi si dissolveva
 8      XIV|        difficoltà, tristezze e dolori ci prepari l'avvenire. Impariamo
 9       XV|     più coraggio e pazienza ai dolori e alle prove le persone
10      XVI|  adempimento oltre la vita, ai dolori esaurienti delle afflizioni
11     XVII| fratelli, soggetti agli stessi dolori, bisognosi della stessa
12     XVII|       umanità che soffre mille dolori, che geme sotto il peso
13     XVII|       la causa d'una catena di dolori e di tristezze le cui conseguenze
14     XXII|     afflitti da diversi mali e dolori, ed ei li risanò. E lo seguì
15     XXII|        perchè Egli consolava i dolori, guariva i loro mali, traeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License