Cap.

 1       II| distintivo della nostra religione cristiana, così spesso fraintesa e
 2       VI|       uscire da quella fraternità cristiana che a Gesù era tanto cara
 3       IX|     entrati tardi nella religione Cristiana, potevano pure conseguire
 4       IX|         nella pace d'una famiglia cristiana che instillò saldi principi
 5      XIV|      narra l'origine d'ogni festa cristiana, si apprende che S. Andrea
 6      XIV|        pura: questa consacrazione cristiana di riconoscenza alla Patrona
 7      XIV|      parole della divina promessa cristiana: «Venite a me, o voi tutti
 8     XVII|           cieli....»~La religione cristiana, se giustamente interpretata,
 9     XVII|      esempio di lui? La religione cristiana fu la prima a proibire la
10      XIX|            se alla nostra nascita cristiana, agli insegnamenti dei nostri
11       XX|           un atto nella religione cristiana, o, per meglio dire, un
12      XXI|            questa bella preghiera cristiana dettata da un'anima eletta:~«
13    XXIII|        raccomanda, oltre l'unione cristiana degli spiriti nel santuario,
14    XXIII|          una forte e chiara mente cristiana scrisse perchè si recitasse
15     XXIV|           giorno che la religione cristiana, la religione del conforto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License