Cap.

 1        I|          a cui tutti dovrebbero chiedere quotidianamente elementi
 2      III|      attrista: non si occupa di chiedere particolari su quella salma
 3        V|       tentati d'accusare Iddio. Chiedere a Dio cose buone vuol dire
 4        V|        Dio cose buone vuol dire chiedere solo quello che è in armonia
 5        V|        egoismo pretende. Si può chiedere non pensando che a , un
 6        V|       ingiusta per altri si può chiedere con cecità ostinata ciò
 7        V| necessario.~Dunque Gesù dice di chiedere «cose buone» e seguendo
 8        V|         gaudenti, e senza nulla chiedere, senza infliggere duramente,
 9        X|        è una cosa essenziale da chiedere a Dio nelle nostre preghiere,
10        X|      nelle nostre preghiere, da chiedere incessantemente, e che pur
11        X|         morale si può e si deve chiedere d'essere illuminati. I giovani
12     XVII|         Oh non cessiamo mai dal chiedere, dal desiderare per noi
13     XVII|     senza l'aiuto superiore, di chiedere che gli venga risparmiata
14     XVII|       bontà e di luce, dovranno chiedere a Dio nelle spontanee preghiere
15     XVII| insegnata. Poi nel pregare, nel chiedere, si abbia sempre l'intenzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License