Cap.

 1        I| considerammo alcuni il mese scorso; vediamo oggi alcuni altri, compresi
 2      III|            escluse severamente. Noi vediamo la cameretta verginale nella
 3       VI|          una luce sovrumana, noi lo vediamo quale i nostri grandi artisti
 4     VIII|             avrebbe potuto rapirle.~Vediamo di scegliere anche noi,
 5      XII|             narrazione del Vangelo, vediamo lucidamente, viviamo anzi,
 6     XIII|       chiarezza singolare. Intanto, vediamo Gesù scegliere, fra i tanti,
 7      XIV|             l'ancella del Signore».~Vediamo la Vergine del Rosario.
 8       XV|            fissata mentre noi ce ne vediamo costantemente respinti?~
 9       XV|            maggior difficoltà».~Noi vediamo, infatti, resistere con
10      XVI|           quella del dolore; eppure vediamo tutti coloro che vi furono
11     XVII|          non ci sgomenta, purchè la vediamo nella sua verità nuda, bensì
12       XX|        nostri: Dio non c'entra....»~Vediamo un po' se è vero. Apriamo
13       XX|            disposizioni differenti. Vediamo, dunque, di portare nell'
14     XXIV|            che amammo e che più non vediamo, come la stella polare della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License