Cap.

 1        I|        soddisfare questo grande obbligo morale verso Dio, verso
 2        I| religiosa adempiuta per stretto obbligo e nulla più.~La meschinità,
 3      III|        la sua insensibilità all'obbligo della conversione o della
 4      III|        la sua insensibilità all'obbligo della conversione o della
 5       IV|        aver soddisfatto il loro obbligo soltanto con l'esservi state.
 6        V|       L'esercizio del bene è un obbligo per le nature privilegiate.
 7     XVII|         della preghiera come un obbligo materiale: non subiremmo
 8    XVIII|     volere e con coscienza dell'obbligo che gli incombe a vantaggio
 9       XX|         adunano intorno a quest'obbligo della fede e che le persone
10       XX|     santità e l'importanza dell'obbligo che dobbiamo adempiere,
11       XX|         un'azione materiale, un obbligo importuno, non utile 
12     XXII|         andavano a lui, non per obbligo, non per timore, ma per
13     XXII|      altri, e la coscienza dell'obbligo di riparare per quanto sta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License