Cap.

 1       IV|         in me e intorno a me, l'ingiustizia – senza pensar a compiere
 2        V|        a far meno amara qualche ingiustizia, a render più forte qualche
 3       IX|         disse: Amico, non ti fo ingiustizia, non hai pattuito con me
 4       IX|     della parabola gridando all'ingiustizia e facendoli segno del nostro
 5      XII|     tradimento, la malvagità, l'ingiustizia, l'insipienza dei nostri
 6       XV| talvolta la fede, è l'apparente ingiustizia tra una vita e l'altra:
 7       XV|       il risultato d'una grande ingiustizia di cui non sappiamo intendere
 8       XV|  contrarietà, tutta l'apparente ingiustizia non appare più come un castigo,
 9      XVI|      tranquilla. E quel senso d'ingiustizia che ci fece insorgere in
10      XVI|          della solitudine, dell'ingiustizia umana, che la preghiera
11    XVIII|          è l'intransigenza, è l'ingiustizia: l'orgoglio che  a noi
12    XVIII|        mancanze del prossimo; l'ingiustizia nel giudicarle, dimenticando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License