Cap.

 1       II|       con una frase sola li fece degni:~«Voi già siete puri per
 2      III|      religione e poterono essere degni di così grande segno di
 3      III|          genti. Però non ritenne degni di vedere il miracolo coloro
 4        V|   coraggiosi, i forti, i puri, i degni – sarebbero stati in scarso
 5      VII|         lo mirano stupiti. I più degni – pochi – credono subito,
 6      VII|          luce improvvisa; i meno degni – molti – i dubbiosi, gli
 7       IX|          si ritennero perfetti e degni di privilegio, male riconoscendo
 8     XIII|         i pochi ch'egli riteneva degni di contemplare il prodigio:
 9     XIII|      Maestro stimò quei semplici degni di conoscere le sue origini
10      XVI| purifichi e ci faccia ancora più degni. E come gli angeli a guardia
11    XVIII|          la letizia del sentirsi degni, di non avere a rimproverarsi
12     XXIV|           se non saranno buoni e degni. Sia la memoria cara e sacra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License