Cap.

 1      III| tragico dramma del Calvario, olocausto apoteosi dell'Uomo-Dio,
 2      III| tragico dramma del Calvario, olocausto, apoteosi dell'Uomo-Dio,
 3      VII| esempio alle sue dottrine ed olocausto al suo ideale fulgido, immenso,
 4     XIII|   dell'anima che anelava all'olocausto supremo.~Ecco come narrano
 5      XIV|   cuore commosso, offriamo l'olocausto più grato, sciogliamo il
 6      XVI|  trasportano l'anima, ecco l'olocausto più prezioso.~Ed è in questo
 7     XVII|     volontà tua?...~Eppure l'olocausto supremo, l'annientamento
 8     XVII| primitiva che fu quella dell'olocausto, alla sua forma più evoluta
 9     XVII|    offrendo senza esitare in olocausto la propria felicità e perfino,
10    XXIII|      la divinità e l'augusto olocausto del Salvatore. Inoltre,
11     XXIV|   guarigione – ottenne con l'olocausto della vita la dolce anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License