Cap.

 1        I|             Beatitudini sfiorarci la fronte come la bianca ala di un
 2        I|           incapacità od ignoranza di fronte alle divine opere della
 3       II| immancabilmente a rialzare la nostra fronte reclina: «Tali cose v'ho
 4       VI|              della sua eloquenza: la fronte nobile tra gli scompigliati
 5       VI|       apposito, si segna di croce la fronte dei cristiani pronunziandola
 6      XVI|       vedemmo sempre splendere sulla fronte dei grandi benefattori dell'
 7      XVI|              una forte armatura e la fronte come una corona d'alloro.
 8      XVI|             monte cancellavano dalla fronte dimessa del Poeta, mano
 9      XVI|            nuova prova, dalla nostra fronte umiliata, con le sue ali
10     XVII|           dell'Uomo-Dio, si tocca la fronte e il cuore. E le ultime
11    XXIII|             ginocchia, ho chinato la fronte.~«Signore, una volta di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License