Cap.

 1        I|          annienta e divampa nella fiamma della sua fede immensa ed
 2        V|     rischiarare le genti, così la fiamma dell'intelletto e del cuore
 3        V|            d'una vocazione, d'una fiamma inestinguibile, il privilegio
 4        V|            che  ali all'anima e fiamma alla preghiera: «Chiedete
 5       IX|           che spesso per umiltà e fiamma d'ardore vale più di quella
 6        X|    converta il dolore in una pura fiamma ritempratrice.~Luce significa
 7     XIII|          quasi si dissolveva alla fiamma pura e ardente dell'anima
 8      XIV|           per una decisione o una fiamma di zelo per qualche nobile
 9     XVII| consuetudine, non spensero mai la fiamma votiva sull'altare della
10     XVII|      quest'anima con la luce e la fiamma delle eterne sorgenti?~In
11      XIX|        troveremo sprovviste della fiamma dell'ideale, se non avremo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License