Cap.

 1        I|          l'immoralità dal punto di vista utilitario, il vizio come
 2      III|         così grande compianto. Una vista sola lo colpisce, tocca
 3      III|    inesausta per ogni sventura; la vista della madre che seguiva
 4        V|          una missione dal punto di vista comune, perchè tanto varrebbe
 5        V|            La superiorità che dona vista più acuta e coscienza più
 6      VII|     liberazione ai prigionieri; la vista ai ciechi; a rimettere in
 7       XI|        sole potessero sostenere la vista dell'invisibile. Non ad
 8    XVIII| impietosirci o nell'imprecare alla vista delle miserie morali ma
 9     XXII|          di  dal Giordano. Gesù, vista quella turba, salì sopra
10     XXIV|    caligine densa che impedisce la vista, ma non l'intesa spirituale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License