Cap.

 1        I|           non ci apparirebbe così sublime se oltre ad essere stata
 2      III|         sua madre».~La semplicità sublime dell'atto è ben resa dalla
 3      VII|        gli aveva assegnato.~Non è sublime questo, diremo, primo atto
 4     XIII|      mondo provarono così viva la sublime esultanza che avrebbero
 5      XVI|     insegnò agli uomini nella più sublime preghiera, la parola più
 6     XVII|          consolazione è mistica e sublime, giacche viene a noi non
 7     XVII|          lasciò un esempio con la sublime preghiera da Lui insegnata.
 8       XX|        postumo del suo apostolato sublime, il Maestro elargì la suprema
 9       XX|           opera d'amore, diede la sublime promessa: «Oggi sarai meco
10    XXIII| rispondenti alla nostra religione sublime.~E l'incenso che viene usato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License