Cap.

 1       VI|        misurare la grandiosità del prodigio, di dare alla personalità
 2       VI|        pensa palpitante innanzi al prodigio, Giovanni: è colui che fermò
 3       XI|       forma più umile, avveniva il prodigio.~Ecco, come ci è stato tramandato
 4       XI|            ha permesso l'altissimo prodigio; e pace in terra agli uomini
 5      XII|            quel mattino del grande prodigio. La morte cupa, dolorosa,
 6     XIII|            degni di contemplare il prodigio: Pietro, colui al quale
 7     XIII|            discepoli atterriti dal prodigio che soverchiò, per la violenza
 8      XIV| ispirazione, con un raggio, con un prodigio? Dalle sue labbra sembrano
 9      XIV|          vermiglia. La notizia del prodigio si divulgò e alla preghiera
10     XVII|        tutto è possibile, anche il prodigio. Sia, dunque, intero il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License