Cap.

 1       II|     più luminoso e prezioso e immortale contiene la sua eccelsa
 2       IX|  tornante riflesso dell'anima immortale.~«– Perchè – il Redentore
 3       XI|     Augusto, un nuovo Suddito immortale, ed ecco un verbo nuovo
 4      XII|      di speranza, di conforto immortale. E la natura tutta, risvegliata
 5      XII|      miserie, ma lo spirito è immortale, inafferrabile, invincibile,
 6      XVI|   dolore mortale opera d'arte immortale. Il giovine Dante vede il
 7      XVI|   fede nei destini dell'anima immortale.~Gesù c'insegnò come si
 8     XVII|   nobiltà del proprio spirito immortale; è un crudele che diventa
 9    XVIII| spoglia caduca vedeva l'anima immortale, scendeva nel profondo dei
10     XXIV|      è una vita invisibile ed immortale, tutto ciò che vi partecipa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License