Cap.

 1       IV|         beneficio compiuto, più degno di comunicare con la Divinità,
 2       IV| comunicare con la Divinità, più degno di essere ascoltato.~«Ecco,
 3       IV|      solo colui che è veramente degno del proprio altissimo ministero,
 4       VI|    futura? Fate, dunque, frutto degno di penitenza.... La scure
 5       VI|        potente di me;  io son degno di portargli i sandali:
 6       VI|          l'Eterno, l'Infinito è degno d'adorazione e d'amore.
 7       VI|        apparecchiarci con cuore degno alla festa della Pasqua,
 8      XIV|        tramite più pronto e più degno per comunicare con la Divinità.~
 9      XIX|        di mira il fine nobile e degno a cui ognuno deve tendere
10      XIX|   pronti ad accoglierla in modo degno.~«A mezza notte si levò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License