Cap.

 1        I|           al dovere rude, maestro austero, e seguì le lusinghe d'una
 2        I|        Vangelo, nel codice sacro, austero e semplice, in cui tutte
 3        V|       piaceri per darle al dovere austero e duro.~Dapprincipio il
 4     VIII| rimproverava dolcemente il biondo austero Profeta. E aggiungeva, additando
 5       IX|          istante di raccoglimento austero, rinnegando e rompendo ogni
 6      XIV|        percezione del significato austero, grande, terribile, del
 7       XV|           è, poi, in questo libro austero e ritemprante, in cui lo
 8       XV|            non si rialzano più.~L'austero e pio libro dell'Imitazione
 9      XVI|         più dei maggiori sovrani, austero e inesorabile, a cui tutti
10       XX|       portare nell'atto inclito e austero tutti quegli elementi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License