Cap.

1       II|        le vergogne del rispetto umano, e le diserzioni e le aspostasie.
2       VI|       voleva dire, è un simbolo umano per esortarvi a cancellare,
3      VII|       V. 39).~Sempre l'orgoglio umano presunse di conoscere e
4       XI|     ogni materialità.~Fin qui l'umano, poi il divino:~«Nello stesso
5      XVI|         a proferirsi dal labbro umano, Egli c'insegnò come e quando
6     XVII|      Dio è innato nello spirito umano. Fra le prime domande che
7     XVII|    retoriche, in cui l'orgoglio umano – l'eterno nemicotrova
8       XX|      ambizione, d'ogni rispetto umano. Se ricordiamo taluni dei
9      XXI| navicella e che nessun soccorso umano potrebbe venirmi; che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License