Cap.

1        I| dubbiosa, riceve sempre come le turbe di Galilea e della Palestina,
2      III|       comanda di emendarsi alle turbe peccatrici, non intima loro
3      III|       comanda di emendarsi alle turbe peccatrici, non intima loro
4       IV|       sublimi. I discepoli e le turbe erano pronti a ricorrere
5        V|  indifferenza e l'aridità delle turbe, non avrebbe subito il martirio
6       VI|         lo attende: non come le turbe ingenue, ma però con un
7       VI|       in calde esortazioni alle turbe. E mentre implorava dall'
8      VII|    percossi e gli apostoli e le turbe quando Egli si rivelava.~
9     XIII|        pagana, il vociare delle turbe acclamanti od ostili, l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License