Cap.

1        I|      religione vera, di opere, di sentimenti e non d'esteriorità e di
2       IV|    apparenze, con le azioni e coi sentimenti intimi e i nascosti pensieri
3        V|         di non profanare i nostri sentimenti più sacri, le nostre idealità
4       VI| deliberare su quelle azioni, quei sentimenti che influiranno sull'indirizzo
5        X|     doveri, accogliemmo nel cuore sentimenti d'invidia, di malignità,
6        X|         essere infedeli ai nostri sentimenti più sicuri, alle nostre
7      XII|    fossero parole, che vi fossero sentimenti d'una specie superiore.
8      XII|         sogni più belli, i nostri sentimenti più fiammeggianti, le nostre
9     XVII|  preghiere, l'interpretazione dei sentimenti più caldi e più intimi del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License