Cap.

1        I| allorquando viene il giorno del pericolo, della sventura, della battaglia,
2      III| ricordare sempre nei momenti di pericolo, d'angoscia, quando tutto
3       IV|        dolore, della prova, del pericolo, della lotta, essere efficace
4     XVII|       terre lontane incontro al pericolo e all'ignoto, così i giovani
5     XVII|         il proprio figliuolo in pericolo, per disperato ardore; e
6    XVIII|        perchè appunto allora il pericolo può essere vicino. E il
7    XVIII|         può essere vicino. E il pericolo, in questo caso, è l'orgoglio,
8      XXI|         nel momento del maggior pericolo e quando più dubitavamo!
9      XXI|       le vertigini, il senso di pericolo e d'abbandono non scompariva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License