Cap.

1      III|   era dunque quest'uomo così nobile e delicato all'aspetto e
2       VI|     sua eloquenza: la fronte nobile tra gli scompigliati capelli
3      XIV|   fiamma di zelo per qualche nobile impresa; chi vuole la tolleranza
4      XIV|      destinata a divenire il nobile fine d'una vita utile e
5     XVII|  bruta sopraffaceva la parte nobile e la soffocava. Perciò suggerì
6     XVII|      che possiede in qualche nobile impresa d'utilità e di bellezza?
7      XIX|      perdere di mira il fine nobile e degno a cui ognuno deve
8      XIX| virtù necessarie ad una vita nobile ed alta in cui abbia il
9     XXIV|    nei giorni del faticoso e nobile trionfo ottenuto nel dualismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License