Cap.

1        V|     cercar rimedio ai mali, alle miserie, e confortare i dolori,
2       VI|       per provare tutte le umane miserie, tutti gli umani pesi e
3        X|          e lo fa più forte delle miserie, delle infermità, della
4      XII|       mille alterazioni, a mille miserie, ma lo spirito è immortale,
5     XIII|  significa elevarci, lasciare le miserie e le macchie e la sollecitudine
6     XVII|    terreno, condannato ad uguali miserie delle nostre, la cui potenza
7     XVII|    supremo e l'esposizione delle miserie, delle necessità, delle
8    XVIII|       imprecare alla vista delle miserie morali ma possiamo dire
9    XVIII| efficacemente una sola di queste miserie? Oh pensiamo spesso, pensiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License