Cap.

1        I|       essere di veste preziosa e austera come il suo contenuto, alluminato
2       II|       parola, come sempre dolce, austera e profonda, passa l'accoramento
3       II|       consci della loro missione austera, ridestare in essi la fierezza,
4      III|          camera dove è entrata l'austera Visitatrice velata a recidere
5      III|           Non ne aveva la maestà austera  la canizie. Chi era dunque
6       VI|       Robusto nella sua virilità austera, cinto di pelli belluine,
7       VI|          Egli, la cui giovinezza austera e illibata era consacrata
8     VIII| percorrere tutta sotto l'insegna austera del dovere, non curando
9       XX|   Bisogna sentirsi comprese dell'austera solennità del momento, bisogna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License