Cap.

1        I|   umana può esimersi, perchè appunto non è che una vita terrestre,
2        X| stordimento e di piacere; ma appunto per questi caratteri contemporanei
3       XI|     di Gesù:~«In quei giorni appunto uscì un editto di Cesare
4       XV|   vigore, sono come la voce, appunto, del capitano che invita,
5       XV|  destino me lo toglie quando appunto mi diveniva più caro e necessario:
6       XV|     più che di sprezzo, sono appunto le persone che ieri abbiamo
7    XVIII|     bisogna vigilare, perchè appunto allora il pericolo può essere
8    XVIII|  questa comunanza d'origine, appunto, delle anime venute tutte
9      XXI|       miracolosamente quasi, appunto nel momento del maggior
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License