Cap.

1        I|         così ben uniformati al desiderio intimo d'amare, di beneficare,
2        I|       non sopravvenne un altro desiderio lucido e colmo di bene,
3       II|        per sempre da essi, nel desiderio di saperli anche nell'oltrevita
4     XVII|        è spontanea, nata da un desiderio spirituale, e la seconda
5     XVII|         sentì nascere in  il desiderio, il bisogno della preghiera.
6       XX|  umiltà profonda; senza questo desiderio fervente d'accusarsi, di
7      XXI| invocazione sincera del nostro desiderio gli è giunta e lo ha tocco.
8     XXII|    cattivi istinti,  dare al desiderio insaziato più di quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License