Cap.

1        V|              la corrente e l'esempio comune che avverte consistere la
2        V|          missione dal punto di vista comune, perchè tanto varrebbe allora
3        V|         varrebbe allora essere gente comune. La superiorità che dona
4       XI|          tutti soggetti ad una sorte comune; pace alle coscienze purificate,
5    XVIII|           sentiamo non aver nulla di comune se non l'origine e la fine.
6    XVIII|             rivelando ad essi quella comune origine delle anime, a cui
7       XX|         fecondo dolore.~L'accusa più comune e più sinteticamente formulata
8     XXII| profondamente squisito e dolce della comune felicità. Beati, beati quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License