Cap.

1       II|        della preghiera, della mansuetudine. Se noi imiteremo Cristo,
2      XIV|       breve e dolce; piena di mansuetudine: «Ecco l'Ancella del Signore:
3     XVII|     Cristo; e questa virtù di mansuetudine e di carità fraterna fu
4    XVIII|    loro della sua dottrina di mansuetudine, d'amore, e per insegnar
5     XXII|      capriccio altrui? No. La mansuetudine non è sempre debolezza;
6     XXII|     impulsi e trasformarli in mansuetudine che seguirli. La mansuetudine
7     XXII| mansuetudine che seguirli. La mansuetudine è la soavità, è la grazia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License