Cap.

1       II|         dal divino fervore, dell'eloquenza piena di luce e di bontà
2      III|          un ritornello è densa d'eloquenza per il cristiano, ed è tanto
3      III|         un ritornello, è densa d'eloquenza per il cristiano, ed è tanto
4       VI|          l'onda sonora della sua eloquenza: la fronte nobile tra gli
5       VI|        dall'Eterno la virtù dell'eloquenza che persuade e vince, una
6       XI| trovarono posto nell'albergo».~L'eloquenza di questa rozza semplicità
7    XVIII|   ragioni con la sapienza, con l'eloquenza, col fascino del verbo:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License