Cap.

1       II|   anche, considerando l'umana debolezza, il loro prossimo abbandono: «
2        V|   incensurabili rilevare ogni debolezza, ogni difetto altrui e pretendere
3      VII|       la colpa è della nostra debolezza, del nostro egoismo, della
4      XVI| traccie d'una impurità, d'una debolezza, d'un errore, proclamando
5     XVII|    primo, che è solamente una debolezza, all'ultimo che è un delitto....
6     XXII|     mansuetudine non è sempre debolezza; è spesso anzi fortezza
7     XXII| morali, ed anche pietà per la debolezza, per l'ignoranza, per la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License