Cap.

1      VII| poteva intendere  l'arcano linguaggio,  le nuove dottrine di
2      XII| scoperchiato di Gesù, il suo linguaggio di speranza, di conforto
3     XIII|    nel loro semplice e rozzo linguaggio; e nell'ingenuità loro pensavano
4      XIV|     sottomissione che l'alto linguaggio degli individui che li compirono
5    XVIII|  possano intendere il nostro linguaggio e non vedere in noi che
6     XXII|      coscienza oltre che nel linguaggio. L'ufficio di riallacciare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License