Cap.

1        V|     non ha saputo imparar l'arte di sfruttare il prossimo
2      XIV| valoroso e ne fa soggetto d'arte e di poesia, e la innalza
3      XIV|     magnifiche, monumenti d'arte e di storia, e nelle cappellette
4      XIV|   del Mistico Fiore a cui l'arte d'ogni scuola diede sembianze
5      XVI|   un dolore mortale opera d'arte immortale. Il giovine Dante
6    XXIII| templi italiani tra forme d'arte squisita. La cecità dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License