IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca

11-assun | assur-consi | conso-erta | esage-incia | incin-moles | molla-prend | preoc-ritem | riten-spari | spasi-vespr | vesti-zone

                                                        grassetto = Testo principale
     Cap.                                               grigio = Testo di commento

4513 XII | tanto si compiaceva; si vestì come le povere donne che 4514 X | metteremo risolutamente sulle vestigia di Cristo, saremo nella 4515 XV | natura contraria. Ti bisogna vestire un nome nuovo, e trasmutarti 4516 I | cosa berremo, o di che ci vestiremo? Chè i Gentili ricercano 4517 I | il vostro corpo di che vi vestirete. La vita non vale più dell' 4518 VI | dell'egoistica ebbrezza, vibra il suo colpo di pugnale 4519 X | alimentammo un rancore, vibrammo una ferita, negammo un aiuto, 4520 II | accanto a loro per farli vibrare con la sua voce calda e 4521 II | aiutarsi, compatirsi a vicenda: cioè espandere verso il 4522 I | morale schietta e sicura, di vicendevole amore, d'indulgenza, di 4523 XIX | ora dell'adempimento sia vicina e trovarci sempre pronti 4524 XXI | volontà piega, la fede ci vien meno. L'immagine di Colui 4525 XIV | promessa in una piazza di Vienna una colonna di marmo con 4526 XXI | ancora il mio peso mortale mi vieta di ricoverarmi nelle tue 4527 XXIII | per gli ebrei, in cui era vietato ogni lavoro.~Presso i primi 4528 XIX | E Dio ci dice soltanto: Vigilate per essere pronti quando 4529 XIX | trionfo dell'anima che fu vigile e fedele.~Ma chi non seppe 4530 XXIV | della nostra casa. Essa vigilerà, così, tutta la nostra vita 4531 XXI | il vento. Ma alla quarta vigilia della notte, Gesù andò verso 4532 XIX | e il tempo e il mistero. Vigiliamo: e quando l'Ideale passi, 4533 XV | confortano, infondono nuovo vigore, sono come la voce, appunto, 4534 | VII 4535 XX | insufficienza umana, ma non si vilipenda l'essenza della religione, 4536 XX | fervente d'accusarsi, di vilipendersi, di soffocare ogni resto 4537 VIII | cammino Egli entrò in un villaggio, dove una donna, per nome 4538 XI | come si soffre, come si vinca, come si muoia. Gloria nei 4539 I | potete fare nulla»~Se poi ci vincerà la cupidigia delle conquiste 4540 XV | piccole e lievi, quando vincerai tu le più dure? Ripugna 4541 XIV | spunteranno sull'arido virgulto e vinceranno l'algore del gelo. Sia il 4542 XII | oriente si colora di rosa e di viola, un'aura fresca e pura accarezza 4543 XX | sostenere ch'è un espediente per violare le coscienze e penetrare 4544 XVIII | il libero arbitrio, non violate le coscienze, non sopraffate: 4545 XX | difficile da compiere: una violazione di coscienza e di libertà 4546 III | maravigliosi poichè infrangevano violentemente le leggi naturali, invincibili, 4547 XVII | il pensiero folle che fa violenti contro noi stessi; il pensiero 4548 II | persecuzioni, e le derisioni, e le violenze e le vergogne del rispetto 4549 XII | luccicante di rugiada, odorano le violette, si svegliano, aprendo i 4550 VI | puramente materiali; «Razza di vipere, chi vi ha suggerito di 4551 XIV | modesto ed umile la mano virginale al sacerdote che nel tempio 4552 XIV | titolo: Conceptio B. Mariae Virginis.~In Francia, nell'antica 4553 XIV | Fiori spunteranno sull'arido virgulto e vinceranno l'algore del 4554 VI | aurore. Robusto nella sua virilità austera, cinto di pelli 4555 XV | infatti, l'uomo sa dominare virilmente in silenzio, perchè appare, 4556 XIX | Il compenso ad una vita virtuosa, vissuta tutta nell'osservanza 4557 XXIII | loda o riprende, l'atto virtuoso, il beneficio, l'opera di 4558 XXIII | qualche opera buona: una visita pietosa, un'elargizione 4559 III | sorto tra noi, e Dio ha visitato il suo popolo».~ ~Questo 4560 XVI | che si fanno incontrò al visitatore temuto, gli aprono la porta 4561 III | dove è entrata l'austera Visitatrice velata a recidere un giglio 4562 XXI | noi, quando nel dolore ci visiti, quando a noi appari traverso 4563 XVI | per non vederne il pallido viso che gli pare di cattivo 4564 VII | spirito dei tempi in cui visse, usando mezzi esteriori 4565 III | accompagnava. Il Signore vistala, se ne mosse a pietà e le 4566 II | comandamenti di Gesù gli elementi vitali e idealmente fecondatori.~ 4567 IV | gradito al Signore che le vittime» sta scritto ancora negli 4568 XIV | Italia fu un Duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, che elesse Maria 4569 XIV | coronata di stelle, che s'erge vittoriosa sul simbolo del male soggiogato 4570 XVI | rigermoglia di nuove forze vittoriose.~Scenda il pianto e purifichi 4571 II | chiunque può acquistarla vivendo nell'esercizio della virtù, 4572 X | piuttosto di sapere che di viver bene, per questo, spesse 4573 I | soprappiù tutte queste cose».~Vivete, cioè, la vita superiore, 4574 XII | tutti gli altri uomini. Ella viveva nelle tenebre, ed Egli le 4575 XII | Vangelo, vediamo lucidamente, viviamo anzi, quell'alba primaverile 4576 IV | sfolgorio più abbagliante e più vividi colori delle pietre di vero 4577 II | non comprende coloro che vivono d'una vita più intensa e 4578 III | in me, sebbene sia morto, vivrà». (Giovanni XI, 17-32).~« 4579 VI | non potremo mai fare se vivremo sempre d'una esistenza superficiale, 4580 XXII | tendente a blandire i loro vizi, a insegnare a sfuggire 4581 I | illuminato. Ma se il tuo occhio è viziato, tutto il corpo sarà ottenebrato. 4582 V | mezzo dell'ingegno, d'una vocazione, d'una fiamma inestinguibile, 4583 XIII | la corruzione pagana, il vociare delle turbe acclamanti od 4584 XIV | pastorello della montagna e voglia imitarlo. Fiori spunteranno 4585 | vogliono 4586 VI | usciti dai loro nascondigli volavano intorno: le bianche colombe 4587 | volemmo 4588 | volendo 4589 XX | questo è profanazione, è volgarità. Bisogna sentirsi comprese 4590 II | disse tristemente Gesù volgendo intorno sui suoi pochi fedeli 4591 II | ammaestramenti o che gli volgevano le spalle insultandolo e 4592 V | lume più brilla, quelli che volgono sdegnosamente le spalle 4593 VI | determina le cadute dai più alti voli. È il pensiero di Lucifero 4594 XIX | maggiori, non aggiungeremo volontariamente noi qualche cosa che riaffermi 4595 VII | tutto l'amore, passò nelle volontarie rinunzie, nell'abnegazione, 4596 IX | all'azione, per unirsi coi volonterosi. Andate, lavorate con coscienza, 4597 VII | nostro egoismo, della nostra volubilità...~Impariamo dal nostro 4598 I | creativo e meditativo a formare volumetti ricchi di saggi insegnamenti 4599 XVII | piangenti, ma non ribelli: Fiat voluntas tua. E come gli angeli t' 4600 V | di esercitare la missione voluta dal Signore.~Ma presto, 4601 VI | come in un turbine di vampe voraci. E il pensiero, l'affanno, 4602 | vorranno 4603 XXIV | fanciulli ignari del dolore, si votavano alla morte più orrenda, 4604 XIX | nostre convinzioni e i nostri voti, che li renda duraturi, 4605 IV | ed efficace delle offerte votive la fede che si professa, 4606 | vuoi 4607 XVIII | smarrite. Di tal guisa non vuolsi che dinanzi, al Padre vostro 4608 XI | di tutto, venuti a mani vuote o con rustici prodotti, 4609 | X 4610 | XII 4611 | XIV 4612 | XV 4613 | XVI 4614 | XVII 4615 | XVIII 4616 XX | XX.~Pentimento e Perdono.~ ~ 4617 XXIII | XXIII.~Riposo.~ ~Fin dall'antichissima 4618 XXIII | cuore: senza che un nuovo zampillo di forza fresca e nuova 4619 IX | della Grazia li rese meno zelanti nell'adempimento dei loro 4620 XXIV | non può vedere oltre le zolle di marmo che nascondono 4621 X | natura, ci appare in una zona di luce astrale la missione, 4622 XVI | potrà mai sollevarsi dalle zone materiali, acquistare


11-assun | assur-consi | conso-erta | esage-incia | incin-moles | molla-prend | preoc-ritem | riten-spari | spasi-vespr | vesti-zone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License