IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uno 58 unto 1 uomini 27 uomo 118 uragano 2 urbano 1 urgente 1 | Frequenza [« »] 126 nella 120 delle 120 ed 118 uomo 114 vita 112 nel 107 io | Sfinge La gaia scienza Concordanze uomo |
Novella
1 1| voluttà.~Ci fu anche un uomo, vedovo e ricco, ma poco 2 1| corrispondenza (i vecchi genitori, l'uomo di affari, qualche amica 3 1| fare altrettanto. Era un uomo sui quarantacinque anni, 4 1| mettevano soggezione.~Era un uomo di affari. Quali affari 5 1| un pensiero molesto. Un uomo ammogliato! Di quell'età! 6 1| delusione la sua scoperta? Quell'uomo non le piaceva? Non sapeva 7 1| ricerche. Ma costui era un uomo non libero. E l'idea peccaminosa 8 1| amata, forse di riamare, un uomo libero, delicato, buono, 9 1| paura. Gli occhi di quell'uomo erano pieni di terribili 10 1| aveva messo sui suoi passi l'uomo che a lei sarebbe meno convenuto: 11 1| sentimento, perchè non era un uomo da rinunce e da sacrifici. 12 1| che aveva scatenato in un uomo tale uragano? Le pareva 13 1| ucciderei. Ricordati!~Ed era un uomo capace di farlo. Almeno 14 2| Santoro. Era quel critico un uomo ancor giovane, di forte 15 2| di generosità. Anche come uomo, nella vita privata, era 16 2| frequentati. L'essere un uomo di grande ingegno non gl' 17 2| caldamente.~Di Santoro come uomo, Ubaldo Torre non era punto 18 2| Nemmeno pensarci. Non era un uomo pericoloso. E poichè s'era 19 2| momento Santoro non era solo l'uomo di lettere, anzi non era 20 2| lettere, anzi non era più l'uomo di lettere. Era un uomo. 21 2| l'uomo di lettere. Era un uomo. Un uomo innamorato e geloso. 22 2| lettere. Era un uomo. Un uomo innamorato e geloso. La 23 2| Ella non cedeva. E covava l'uomo, l'avversario, con un atteggiamento 24 2| delle onde sull'arena. Ma l'uomo, pure stretto in se medesimo 25 2| È ben fortunato quell'uomo. Forse troppo... E anche 26 2| occupandosi dell'opera di un uomo d'ingegno che lei stima. 27 2| po' di riluttanza in un uomo, nel fare cosa gradita ad 28 2| ringraziato?».~«Da Lei, no!».~«Che uomo strano!».~«Niente affatto 29 2| mutate. Adesso il grand'uomo era lui, Ubaldo Torre, e 30 2| dal male. Non era più un uomo. Era una celebrità!~Anche 31 2| da molto tempo oramai, un uomo fedele e longanime che l' 32 3| certo anche il suo cuore d'uomo si scaldò al tepore di quella 33 3| lei una moglie degna dell'uomo glorioso e moralmente perfetto 34 3| innocenza... I genii buoni che l'uomo trova nella natura, i fiori 35 3| profondamente, terribilmente all'uomo mortale, ora, ma alla parte 36 4| conte Carol Dobescu. Un po' uomo politico, un po' letterato, 37 4| aveva mai incontrato un uomo che le piacesse come quello. 38 4| ineluttabilmente...~Quell'uomo piaceva a Marichette e contentava 39 4| avrebbe voluto per amante un uomo magnifico o un mostro: mai 40 4| mai una mediocrità. Un uomo intelligentissimo o addirittura 41 4| veemente e squisito amore d'uomo d'ingegno e di mondo che 42 4| suo spirito scettico, d'uomo che aveva una pessima opinione 43 4| sincero ammiratore di quell'uomo notevole per tante svariate 44 4| regolano la condotta di un uomo e di una donna – giuste 45 4| esiste a questo mondo un uomo che è mio marito?» disse 46 4| ancora.~E parlarono di quell'uomo incomodo, e di tante altre 47 4| il conte Carol Dobescu, l'uomo che l'amava e che l'attendeva, 48 4| vecchio amico aveva parlato, l'uomo seducente e innamorato, 49 4| qualche grave colpa. Anche un uomo che abbia commesso un errore, 50 4| cuore di una donna. Ma un uomo ridicolo, no.~«È ingiusto 51 4| delle donne infedeli. Ogni uomo dovrebbe esser chiamato 52 4| allora la rispettabilità dell'uomo è spacciata».~Marichette 53 4| Mi scusi. So che Lei è un uomo straordinariamente indulgente 54 6| Suo marito era un bell'uomo, di poco maggiore di lei, 55 6| essere cantata ed amata da un uomo eccezionale. Un'attrice, 56 6| non lo trattava da grand'uomo, come più spesso faceva. 57 7| conoscere personalmente l'uomo che era certo, in quel momento, 58 7| interessava di lui. Era l'uomo. Perchè ero stata, due anni 59 7| deve essere interessante l'uomo che scrive così!», ella 60 7| altrui. Parlava di lui come uomo e di me. Era curioso dell' 61 7| interessarlo. Ma non era uomo da perdere il suo tempo 62 7| fascino fisico di quell'uomo aveva confermato e completato 63 7| e fortunato scrittore, l'uomo di avventure, il seduttore 64 7| Polissena».~Come mai quell'uomo che mi stava davanti, con 65 8| compiuto il suo giro. L'uomo che l'amava non aveva nessuna 66 8| lo vedeva, qual era: un uomo mediocre, inferiore alla 67 8| un onesto galantuomo, un uomo intelligente, operoso, certo, 68 8| molto fortunato; un mediocre uomo normale che la desiderava 69 8| suscettibile l'animo suo. L'uomo che, vivo, da molto tempo 70 8| più le sue pedanterie d'uomo metodico, di abitudini precocemente 71 9| non ho mai incontrato un uomo che mi piaccia, cioè che 72 9| Ah sì! Vede, conosco un uomo che ha una traspirazione 73 9| Quello... sarebbe stato l'uomo per me!..~– E chi è desso?~– 74 9| Ma il guaio è che nessun uomo di salotto possiede un aroma 75 9| accettato nè dato un bacio ad un uomo! E anche alle donne ne dò 76 9| mai dato un bacio ad un uomo?... Puoi giurarlo?~– Lo 77 9| anima nè della mente di un uomo che mi attirasse col suo 78 9| profumo! Bisogna che un uomo trovi, per conquistarmi, 79 9| acquavite... ecco che un uomo che quasi amavi... non è 80 10| nuovo medico primario: un uomo sui trentacinque anni, di 81 10| passato. Anzi, poichè un uomo di fegato è sempre sicuro 82 10| il modo col quale quell'uomo era... ridiventato libero 83 10| vantaggiosa per poter fare all'uomo che amava i primi approcci, 84 10| agli eccessi. Se fosse nata uomo, in quella terra vulcanica, 85 10| cagione del suo male. E quell'uomo selvatico, ombroso che tanto 86 10| Sentiva, per intuito, che un uomo non uccide mai per il suo 87 10| era un sentimentale, un uomo a fondo ingenuo, ne aveva 88 10| svegliare l'amore di un uomo come il suo...~In quei momenti 89 10| vibrante anima d'artista e d'uomo, ammirava Violetta sinceramente 90 10| d'assedio la moglie dell'uomo che sapeva uccidere, inebbriandosi 91 10| sincere, come quelle di un uomo che bruciava veramente d' 92 10| perchè la fosca faccia dell'uomo violento si appaciò.~Disse: – 93 10| dirottamente sul cuore del solo uomo che esistesse per lei sulla 94 10| ridestò all'improvviso nell'uomo fatto mite e pacifico dalla 95 12| infranse.~Tutto l'ingegno dell'uomo, tutte le risorse dell'arte 96 12| istinto animale e fa sì che l'uomo superi talvolta se stesso, 97 12| fisica davanti alla quale l'uomo si inchina reverente. Molte 98 13| LA VIRTÙ~CHE L’UOMO NASCONDE~~ ~ ~– Basta 99 13| una di quelle cui nessun uomo resiste. (La «fatalità» 100 13| mani, magre e grandi, di uomo che nuota e rema, hanno 101 13| dell'arte, per cogliere l'uomo nelle sue reti. Ma lui nemmeno 102 13| che si tendeva verso quell'uomo con impudicizia senza pari. « 103 13| sí!». E se ne andò.~Quell'uomo mi aveva incuriosita singolarmente. 104 13| L'interessante era lui. Uomo d'ingegno e di lotta assetato 105 13| sopratutto, con simpatia. Così, l'uomo prodigioso parlò:~– No, 106 13| esercitare la mia parte d'uomo sulla terra.~– Da quanti 107 13| complicazioni cerebrali! Nell'uomo allo stato di civiltà, la 108 13| natura ha consegnato all'uomo perchè lo tramandi, fiaccola 109 13| concetto della mia missione d'uomo, anche nella parte animale. 110 13| nella sua esistenza. Un uomo. Una donna. Un amore. Una 111 13| crapula. Parlo non solo come uomo, ma come studioso di scienza. 112 14| perchè egli non era un uomo sensuale; l'amava come un 113 14| tirannica amante. Il cuore dell'uomo è pieno di contraddizioni!~ 114 14| sentimento umano, che l'uomo prova difficilmente per 115 14| Egli era, per se stesso, un uomo come un altro, il quale 116 14| Matteo Patrizi fu come un uomo che cada dall'alto e che 117 14| nel suo pensiero. Quell'uomo era svergognato e deriso 118 14| giorno in cui vide il pover'uomo più curvo che mai sotto