IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] don 3 donarlo 1 doni 2 donna 106 donne 43 donnesca 2 donnescamente 1 | Frequenza [« »] 114 vita 112 nel 107 io 106 donna 106 o 105 dei 104 così | Sfinge La gaia scienza Concordanze donna |
Novella
1 1| Ester Vallauri era una donna tradizionalmente onesta, 2 1| ripugnava alla sua coscienza di donna onesta e pia.~Voleva ella, 3 1| appena! Io sono una modesta donna d'altri tempi, di abitudini 4 1| lagrime che impietosivano la donna. Altre volte, da atti violenti, 5 1| quasi avvilita, come una donna cui fosse stato imposto 6 1| Era proprio lei, la stessa donna, che aveva scatenato in 7 1| vergognava, nel suo pudore di donna casta e dabbene.~Se curava 8 2| una graziosissima giovane donna, con un fisico da eroina 9 2| lei è troppo intelligente, donna Graziella, per non comprendere 10 2| Graziella passava per una donna impeccabile... che non si 11 2| gelosia pel marito di quella donna lo mordeva dentro come una 12 2| rivolta la mia anima di donna... la rivolterebbe anche 13 2| Vuoi tu possedere quella donna una volta, passare con lei 14 2| il suo piccolo cuore di donna assetata di felicità.~Allora 15 2| senza confessarlo alla donna amata, era meno ottimista.~ 16 2| per farne un'aureola alla donna diletta. Se ne interessavano 17 2| scudo scintillante la misera donna, madre dei suoi figli, e 18 2| della sua amante? Un'altra donna c'era che gli piaceva di 19 2| ipocrita di Graziella! Una donna che era stata amata, sia 20 3| stessa da lunghi anni – la donna unicamente da lui amata, 21 3| Cesi, ed era ancora, una donna bellissima e pura, di religioso 22 3| conquistato dal fisico di quella donna, che gli era parsa subito 23 3| arte e della sua anima, la donna perfetta esteriormente e 24 3| si rendeva conto che la donna, vera e normale, era nata 25 3| l'amava. Non c'era altra donna nella vita di lui, ella 26 3| voi semplicemente... una donna...~– Una donna felice! – 27 3| semplicemente... una donna...~– Una donna felice! – mormorò Liliana.~– 28 3| la sua Liliana, la sua donna cara, l'unica creatura che 29 3| mia moglie, la mia adorata donna, la mia amante, Liliana! 30 4| di avvicinarla.~Era una donna che bastava a se stessa, 31 4| finissimo, un senso innato della donna e di tutte le arti che conducono 32 4| rimorso verso quella lontana donna, il cui marito faceva a 33 4| Aveva pietà di quella donna che non conosceva... e se 34 4| doveroso, per una bella donna. Ma avere un amante è un' 35 4| condotta di un uomo e di una donna – giuste o no – sono diverse. 36 4| indegno d'essere amato da una donna come lei! L'ombra di quel... 37 4| grazia nel cuore di una donna. Ma un uomo ridicolo, no.~« 38 5| rispose: – Credo di no... La donna, secondo la mia opinione, 39 5| eccessiva attività amorosa della donna, mi pare una morbosità... 40 5| caso, non vorrei mai una donna passionale come moglie.~ 41 5| Perchè, per una giovane donna, cos'è la felicità se non 42 5| che ne valesse la pena. La donna, no: le donne, sì.~Ma non 43 5| bocciuolo. Era stupenda. Una donna. Perfino la sua voce, quando 44 5| gloria... E sarà solo. La donna non sarà che un episodio, 45 5| contenuta, diceva «Nessuna donna mi è mai piaciuta così. 46 5| tentò un languido sorriso di donna matura che faceva male a 47 6| UNA DONNA FELICE~ ~ ~Aveva tutto per 48 6| fortunata. Cosa mancava dunque a donna Isnarda, che possedeva press' 49 6| pensarsi, di credersi una donna scontenta... a poco a poco 50 6| che aveva l'aspetto di una donna fatale. Per lei quelle parole, 51 6| rigira, gira e rigira... donna Isnarda racchiuse in precisi 52 6| sette segrete...~Dunque donna Isnarda non trovava giusto 53 6| poi, Isnarda Simi era una donna di coscienza, una di quelle 54 6| Ora avvenne che vagando donna Isnarda Simi per le verdi 55 6| passione. La passione per una donna degna d'essere cantata ed 56 6| sapeva ancora. Certo una donna che appartenesse ad una 57 6| amore.~Allora, un mattino, donna Isnarda, mentre posava languidamente 58 6| andava a sedersi ogni mattina donna Isnarda... la quale aveva 59 6| trasporto, colei che era stata donna Isnarda Simi, contessa di 60 6| il mondo per lei! Non più donna Isnarda Simi, contessa di 61 7| di me. Una curiosità di donna, più che di... collega.~ 62 7| poco la vittima, di una donna freneticamente innamorata 63 7| cosa di meglio: essere una donna che ha, per conto suo, una 64 7| molti altri quella giovane donna alta e sottile, dall'aspetto 65 7| convegno: quello di una donna che è pronta alle più gravi 66 7| rimorsi alla sua coscienza di donna onesta! Grazie. Mi voglia 67 7| accanto alla giovane austera donna che appassionatamente gli 68 7| gesto, perchè... quella donna non le piaceva! È cosí? 69 8| che non amava più. Era una donna di sentimento e d'ingegno: 70 8| pudore di mostrarglisi come donna di instabili sentimenti, 71 8| alla sua famiglia, nè alla donna del suo cuore, nè agli amici. 72 8| alla sua riputazione di donna galantuomo, e un voltafaccia 73 9| assicura che quella piccola donna vale, moralmente, assai 74 10| bicicletta.~Una vecchia donna e un garzone accudivano 75 10| meno alla sua dignità di donna... Eppoi la sua dignità 76 10| tanto aveva sofferto per una donna, che aveva giurato a sè 77 10| marito, era gelosa della donna ch'era stata il primo amore 78 10| straziante dolore! La sua prima donna, veramente, non possedeva 79 10| era riuscito a fuggire. La donna era morta.~Ed erano quei 80 10| Perchè ho conosciuto una donna indegna, dovrei diffidare 81 10| Dovrebbe pur sapere che una donna può avere un amante quando 82 10| mi stima, mi crede una donna onesta, ma non ha per me 83 12| Sì, sarebbe una bella donna... ma quella bocca!». Di 84 12| egli guardasse un'altra donna. Manfredo tremava solo guardando 85 12| idillio fra quella graziosa donna in fitte gramaglie e quel 86 12| quei momenti il cuore della donna che aveva oltraggiati i 87 13| sono un'èra) una povera donna, molto ricca e poco giovane. 88 13| squisita. Passava per una donna fatale, cioè una di quelle 89 13| si prestava al gioco, la donna amava e soffriva di più.~ 90 13| alla umana pietà. Povera donna! faceva la ruota, si esibiva, 91 13| in fin dei conti, quella donna era ancora molto bella, 92 13| tenebrosi.~Ella non era soltanto donna di senso, ma di passione. 93 13| tetragono alle moine della donna, alle sue occhiate languide, 94 13| incuriosita singolarmente. La donna, no, poveretta! Era quello 95 13| una nevrastenica, povera donna. Questo clima, non le si 96 13| lontanamente commosso? È una donna molto interessante, ancora 97 13| l'amo, perchè è la sola donna per la quale io mi senta 98 13| sposammo. È la prima, la sola donna che io abbia conosciuta 99 13| come ad una madre.~– Che donna fortunata! – io esclamai.~– 100 13| esistenza. Un uomo. Una donna. Un amore. Una fedeltà. 101 14| padrone! – E la fedele vecchia donna (superstite esemplare di 102 14| chiama l'amore. Era una donna d'istinto e di passione. 103 14| innamorò sul serio e volle la donna tutta per sè. Ella vibrò 104 14| pensando al dolore di quella donna, come già aveva sofferto 105 14| nessun rancore verso quella donna, nessuna implacabilità di 106 14| il suo sguardo... che la donna provò un sentimento di sollievo