IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oca 1 occasione 3 occasioni 1 occhi 77 occhiali 1 occhiata 1 occhiate 1 | Frequenza [« »] 80 mia 79 erano 78 no 77 occhi 77 sempre 77 sono 76 dal | Sfinge La gaia scienza Concordanze occhi |
Novella
1 1| lungo, la bocca accesa e gli occhi notevolmente grandi ed espressivi. 2 1| Anzi l'espressione de' suoi occhi oltrepassava la potenzialità 3 1| Erano un vero bluff, gli occhi della signora Ester Vallauri! 4 1| sentiva lodare i suoi poveri occhi, innocenti di qualsiasi 5 1| accaduto. Glieli dicevano: «occhi di sirena, di sfinge, di 6 1| in faccia i vostri strani occhi così grandi e così profondi... 7 1| grigi alle tempie, e certi occhi chiari, limpidi e freddi, 8 1| immergendo nei suoi quegli occhi duri e freddi... ella ebbe 9 1| difendersi. Tacere, chiudere gli occhi per fingere di non aver 10 1| che le faceva paura. Gli occhi di quell'uomo erano pieni 11 1| avversione per me? – e i chiari occhi metallici erano diventati 12 1| pallida e modesta, dai grandi occhi frangiati ed ombrati, che 13 2| primavera. La dolcezza di quegli occhi verdolini, che lo guardavano 14 2| fosforescenze glauche negli occhi... perfidi e attraenti come 15 2| Disse, guardandola coi suoi occhi miopi, dietro il cristallo 16 2| finchè giunse a vederlo con occhi nuovi come dentro uno specchio 17 2| beatitudine.~Graziella alzò gli occhi dalla sua tappezzeria, sorrise 18 3| piangevano coi suoi belli occhi le tragedie del martirio 19 3| una profanazione? I vostri occhi divini sono gli occhi delle 20 3| vostri occhi divini sono gli occhi delle mie sante e delle 21 3| perfette, raggianti dagli occhi e dai sorrisi lume di bontà 22 3| Liliana! Ti vedo ora con altri occhi, con altro cuore, io! Le 23 3| diceva... ma vedeva i suoi occhi pieni di faville d'amore, 24 4| rumeno che aveva dei profondi occhi d'Oriente e una limpida 25 4| Marichette». E fece gli occhi di triglia fritta...~«Non 26 4| lo avevano distrutto agli occhi di lei. Perchè? Essa non 27 4| lui, si è disonorato agli occhi miei, mi disgusta, non mi 28 5| delle follie pei suoi begli occhi?~Egli arrossì, un po' buffo, 29 5| bocca magnifica e degli occhi grigi dritti come due spade. 30 5| grigioperla, per sedurre i nostri occhi e lasciarci la nostalgia 31 5| balsamo può lenire... Alcuni occhi erano bagnati di lagrime...~ 32 5| con le labbra ma con gli occhi. Erano veramente quelli 33 5| veramente quelli i suoi occhi? Quell'azzurro si era inverdito, 34 5| balenato davanti ai suoi occhi di colomba!~– Vedi, sorella 35 6| graziosa e pallida, con grandi occhi languidi, ora pieni d'ombra, 36 6| le aveva detto che i suoi occhi somigliavano a un mare in 37 6| della sue languide alzate d'occhi al cielo, poteva conquistarsi, 38 6| urbano, fosse veduta da occhi indiscreti che si sporgevano 39 6| di un alto platano.~Gli occhi appartenevano ad un giovane 40 6| casa quasi povera. E gli occhi erano belli. Il possessore 41 6| che aveva dei bellissimi occhi, cui ella attribuiva un 42 6| resa più bella. I grandi occhi parevano più scuri e più 43 6| ammirava, lo covava con gli occhi, come un avaro guarda il 44 7| bruno pallido, dai grandi occhi pieni di ombra, con un alone 45 7| espressione triste, con gli occhi umidi di lagrime... Poi 46 7| la bocca raccolta, gli occhi bassi, in un atteggiamento 47 7| passare per ingenua agli occhi suoi di artista mediocre 48 8| Sylvia rivide Franco con gli occhi di prima, di quando non 49 8| superiore a lui, a guardarlo con occhi acuti e spietati, a giudicarlo 50 8| distese ancora sui belli occhi intelligenti e volubili.~« 51 8| mentre dai bellissimi occhi bruni scivolava giù qualche 52 9| sincerità che salta agli occhi e che prorompe e trabocca 53 9| follemente di parlare a quattr'occhi con me... forse perchè spera, 54 9| la bocca grandicella, gli occhi grigi e profondi e un naso 55 9| perfettamente innocente e i suoi occhi limpidi si fissarono nei 56 9| l'amore per mezzo degli occhi. Sí, o no? E potrei continuare 57 10| sottile e felina, quei grandi occhi scuri dalle sopracciglia 58 10| l'aveva, ai suoi propri occhi, lavato, riabilitato dal 59 10| grassa e bionda, dai piccoli occhi ridarelli, dall'acconciatura 60 10| non conosceva. Alzò gli occhi per istinto e li abbassò 61 10| essa, che aveva ai suoi occhi riabilitata la femminilità 62 10| nuca gli faceva male, gli occhi vedevano ombre ora nere, 63 11| trasse lagrime dai miei occhi e rimescolò sentimenti oscuri 64 12| I LORO OCCHI SI APRIRONO...~ ~ ~Si erano 65 12| balenante di luce negli occhi grigi bellissimi, intensi 66 12| dicevano gli uomini, con gli occhi accesi e bramosi: «Ah, quella 67 12| guardandosi ogni tanto negli occhi con una mite tenerezza avvolgente, 68 12| sonno, estasiata, con gli occhi pieni di lagrime... Manfredo 69 12| inganno. Solo allora i loro occhi si aprirono. No, quello 70 13| ancora, dicevano tutti. Occhi splendenti, cosmesi sapientissima, 71 13| capelli, corti e densi, negli occhi. La sola cosa chiara sul 72 13| o nell'atrio sotto gli occhi di quelli che vi si trovavano.~ 73 13| deliziosa, i grandi suoi occhi tenebrosi.~Ella non era 74 13| non mi commoverei!~I miei occhi si spalancarono. Egli se 75 13| marito fedele?~E i miei occhi continuavano a rimanere 76 14| dal cuore di leone e dagli occhi colore del cielo ch'egli 77 14| aperto l'uscio, con gli occhi spalancati e la voce strozzata,