Novella

 1     1|        come prima non aveva ancor fatto. E si fermava, prima, su
 2     1|            come diceva lui. Aveva fatto cento mestieri. Nato per
 3     2|       stesso. Graziella gli aveva fatto un'impressione grande. E
 4     2|        devoto...» trovo che mi ha fatto parlare anche troppo. Io
 5     2|          amicizia per Lei... è un fatto di cui non si può dubitare.
 6     2|      debba questo a Lei. Lo avrei fatto anche se me lo avesse chiesto
 7     2|    chiesto lui stesso... Lo avrei fatto anche se non me lo avesse
 8     2|           di un cubito, non aveva fatto un passo avanti, anzi secondo
 9     2|         offuscarlo.~Ribellarsi al fatto compiuto, farsi giustizia,
10     2|         cui poteva contemplare il fatto... come se avvenisse lontano
11     3| comprensiva maschera, che avrebbe fatto di lei una grande attrice.~
12     3|        disse:~– Quanta pena mi ha fatto, amico mio, di sapervi malato
13     4|    innamorarsi, ma sempre qualche fatto era giunto a salvarla in
14     4|        bello il paesaggio, e come fatto per l'amore! Marzo pareva
15     4|         loro duetto, era ormai un fatto accertato che faceva le
16     4|    profili delle montagne.~Ma «il fatto» non era ancora compiuto,
17     4|         il conte Dobescu. Ma è un fatto che la vita di sua moglie
18     4|       contro l'ideale ch'io m'ero fatto di lui, si è disonorato
19     5|             si sarebbe volentieri fatto frate! Un giorno io gli
20     5|  naturalmente, ma non avrebbe mai fatto pazzie per alcuna. Non gli
21     5|   ossigeno. Era forse un semplice fatto fisico, prodotto dalla sua
22     5|           Ma il riposo non pareva fatto per lui. Era disegnato nelle
23     7|           altre due sorelle hanno fatto matrimoni meschini, rassegnandosi
24     7|      irreali esistenze altrui. Ha fatto così per molto tempo, per
25     7|         dato che la simpatia è un fatto soggettivo. Si può piacere
26     8|          in faccia a lui, avrebbe fatto a se stessa. Eppure non
27     8|          della speranza: e l'aver fatto il triste esperimento in
28     8|           le voleva bene. Avrebbe fatto qualche sacrificio per lei?
29     8|           sua morte fu creduta un fatto, e coloro che lo amavano
30    10|       quale ritroso e guardingo e fatto ombroso dal suo passato,
31    10|        selvaggiamente... e si era fatto giustiziere con immenso,
32    10|         pensava: – Sono io che ho fatto la corte a lui. Egli mi
33    10|        annullare quello che aveva fatto... Non voleva confessarselo...
34    10|         l'altra certo non avrebbe fatto così! Sì, ha messo alla
35    10|          all'improvviso nell'uomo fatto mite e pacifico dalla felicità.
36    11|         Di uno strano turbamento, fatto di amor proprio soddisfatto
37    11|      Sottoprefettura, che avrebbe fatto «carriera». Non era bello,
38    12|         Il loro accoppiamento era fatto di gioia spensierata e di
39    13|     qualche bruciatura, dopo aver fatto al cuore (diciamo così)
40    13|        Lei non ha un temperamento fatto per la vita contemplativa.
41    13|           lei...~– Sarebbe un bel fatto! Ad ogni modo, non me ne
42    14|          avrebbe anche volentieri fatto a meno) – era lettera morta
43    14|       proprio offeso non lo aveva fatto soffrire molto. No. Era
44    14|      Madonna! O come aveva dunque fatto a dimenticare suo figlio
45    14|           meglio. E perchè non ho fatto vendetta di colui?~L'ignoto
46    14|         appresso, raccontarono il fatto. «L'aviatore X... era caduto,
47    14|        che si era precedentemente fatto indicare, ed ebbe il coraggio
48    14|    plausibile spiegazione...~Quel fatto ingiusto lo colpí e lo addolorò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License