Novella

 1     1|       avviata, in un'atmosfera di cose facili e soddisfacenti.~
 2     1|         cui udiva parlare come di cose vere che accadono tutti
 3     1|           e di allegre curiosità: cose che fanno ridere e piangere
 4     1|          erano pieni di terribili cose non espresse...~ ~***~ ~
 5     2|            Ubaldo Torre amava due cose sopra tutte le altre al
 6     2|          i suoi simili. Ma troppe cose furono coinvolte a poco
 7     2|        oblìo tutto il resto delle cose. Tutto il bello ed il buono
 8     2|           nulla.~Cioè, tantissime cose esteriori, una fantasmagoria
 9     2|   esteriori, una fantasmagoria di cose abbaglianti che la circondavano
10     3|        amava, sopra tutte l'altre cose al mondo, l'arte, e che
11     3|       adattarsi a questo stato di cose, ella si fortificava sempre
12     3|          siete fatta per le umili cose terrene... Non muovetevi!
13     3|         non bestemmiate, non dite cose che non potete pensare!
14     3|         voi la tentazione come le cose troppo belle e troppo alte
15     3|           sollevava l'anima verso cose lontane, verso alte cose
16     3|          cose lontane, verso alte cose ignote e sperate...~Francesco
17     4|      intelligente, amava tutte le cose belle della vita, ma preferiva
18     4|    preferiva se stessa a tutte le cose e a tutte le creature.~Essa
19     4|     manifestazioni della vita. Le cose comuni e mediocri la disgustavano.
20     4|          tuoi piedi un mucchio di cose non del tutto disprezzabili,
21     4|      tante altre più o meno liete cose.~Il vecchio marchese trovava
22     5|         di grande stile. Amava le cose difficili, voleva diventar
23     6|      questa settimana?». Erano le cose che le diceva quotidianamente
24     6|         dubitarne...~Se le stesse cose le fossero state dette in
25     6|   avrebbero fatta sorridere... Ma cose... piovute dal cielo, in
26     6|   sbalordito dell'andamento delle cose, ch'egli certo non aveva
27     6|           vent'anni, di vedere le cose del mondo per la prima volta,
28     8|        febbre d'entusiasmo per le cose belle e per le creature
29     8|       perfino a detestarlo per le cose dolci che aveva (involontariamente,
30     8|          bisogno di credere nelle cose belle, nelle dolci illusioni,
31     8|                   Cosí stavano le cose nel suo cuore quando Franco
32     8|        totalmente diversa. Quante cose l'attiravano! La pittura,
33     9|           la testa, e spesso dice cose che sarebbe meglio tacere.
34     9|     sapere cosa c'è di vero nelle cose poco simpatiche che si raccontano
35     9| raccontano sul conto tuo!~– Quali cose? – ella chiede, sollevandosi
36     9|         Vedo con piacere le belle cose, si capisce. Ho l'udito
37     9|  scivolare velocissimamente sulle cose ascoltate... Dissi, cercando
38    11|         voce della natura o delle cose circostanti, senza personalità.
39    11|          è tutto qui. In tutte le cose sono lagrime e risa. Anche
40    12|     animatamente tra loro di alte cose incomprensibili agli altri,
41    13|           guardaste davvero nelle cose e non vi scivolaste sopra,
42    13|         il senso del comico delle cose e il cuore aperto alla umana
43    14|         il modo di considerare le cose usato da quasi tutti gli
44    14|          quello anormale stato di cose. Alba diceva che non aveva
45    14|      saldamente soddisfatto delle cose e di , che non s'accorgeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License