Novella

 1     1|   improvviso non seppe d'onde. Le disse torvo e concitato:~– Dove
 2     1|   angosciosa interrogazione.~Ella disse candidamente:~– Oh no!~Egli
 3     2|           riuscì a meraviglia. Si disse entusiasta dei suoi articoli,
 4     2|        neonato. Francesco Santoro disse all'amico che stava leggendo
 5     2|      volume e che gli piaceva. Lo disse in tono di sincerità, con
 6     2|           appena un solco...~Ella disse: «Ebbene, Santoro, ormai
 7     2|       rare) di suo marito...~Ella disse, volgendosi a lui, pieghevole
 8     2|       egli aveva indovinato.~Ella disse, carezzevole, insinuante,
 9     2|           tenaglia. Un po' aspro, disse: «Perchè me lo chiede lei?
10     2|         vedremo...».~«Vede?» ella disse, insistente, avvolgente,
11     2|    improvviso e doloroso morso... Disse: «Non vedo nulla. Cioè...
12     2|           un ruscello di delizia. Disse, guardandola coi suoi occhi
13     2|          Quando riuscì a parlare, disse: «Purtroppo la mia amicizia
14     2|            Ma questo certo non lo disse. Invece, aggiunse: «Ora
15     2|    profonde. La voce di Graziella disse: «Ma insomma, possiamo esserne
16     2|        poltrona accanto al fuoco) disse: «Sì. L'éminent confrère
17     2|          presentò alla mente) poi disse col suo tono più mite: «
18     3|         triste e preoccupata. Gli disse:~– Quanta pena mi ha fatto,
19     3|         dinnanzi, ad un tratto, e disse, con la voce tremante:~–
20     3|           per una moglie?~Ma ella disse quel giorno, ed altri giorni
21     3|        fra la realtà e il sognodisse egli con voce grave – Ti
22     4|            Il quale ebbe un'idea. Disse: «Marichette del mio cuore
23     4|         bionda, dite di !»~Ella disse di . Ed egli traversò
24     4|           guancie della contessa. Disse: «Punti interrogativi per
25     4|     posizione! Voila!».~«Allora – disse Marichette con una risata
26     4|           uomo che è mio maritodisse lei: e rise ancora.~E parlarono
27     5|       splendidi dieciott'anni.~Le disse subito la sua sorpresa e
28     5|         portata della sua mano...~Disse: «Balliamo». L'afferrò alle
29     7| corrispondenza d'amore?~Polissena disse: – Diventò quasi subito
30     7|        come ad un confessore e mi disse qual'era il suo stato d'
31     7|    decisioni. Proprio così. Me lo disse senza pudore, provando una
32     9|      senso, e poichè non volli mi disse che sono un'oca... e si
33    10|          paura.~– Chi è costui? – disse una voce ch'ella non conosceva.
34    10|         uomo violento si appaciò.~Disse: – Uno di quei saltinbanchi,
35    11|        studiare la mia faccia, mi disse così: – Come sta, Isa, il
36    13|      passare per un don Giovanni, disse che la fedeltà rassomiglia
37    13|         cieco fino alla comicità. Disse, tetragono alle moine della
38    13|        Egli se ne accorse, perchè disse:~– Se ne meraviglia? Mi
39    13|        virtù.~Tacque un poco, poi disse:~– Mi faccia però il piacere
40    14|        che gli aprí la porta, gli disse – con la voce strozzata
41    14|          e la voce strozzata, gli disse:~– Signor padrone... non
42    14|         entrare in quella casa. E disse alla poveretta, che trovò
43    14|  inginocchiò accanto a lui, e gli disse con la voce tremante, cosí:~–
44    14|         delle sue parole. Ed egli disse solo, mettendole una mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License