Novella

 1     1|         uomini sul conto suo le fosse stata perfettamente indifferente.~
 2     1|     perchè mi dispiacerebbe che fosse proprio lui!»~Ma ormai,
 3     1|        sua solitudine, e che si fosse contentato di un'amicizia
 4     1|        se un peso materiale gli fosse tolto dal petto. Poi riprese:~–
 5     1|         in tutto quello che non fosse l'ingranaggio preciso dei
 6     1|    avvilita, come una donna cui fosse stato imposto di rappresentare
 7     2|     aveva creduto che Graziella fosse la prima delle sue passioni.
 8     2| dimenticare tutto di  che non fosse il suo vero, il suo grande,
 9     2|       anche se Ubaldo Torre non fosse mio marito e s'io fossi
10     3|   avrebbe sacrificato tutto, se fosse stato necessario: tutto,
11     3|     oblioso di tutto quanto non fosse lei, la sua Liliana, la
12     5|        che bisogna ammirare.~Se fosse nato molti secoli prima,
13     5|  precisamente fino a qual punto fosse stata acciuffata pe' suoi
14     6|   ricordate Eva? Se il serpente fosse stato suo marito, ella avrebbe
15     6|        vecchio giardino urbano, fosse veduta da occhi indiscreti
16     6|      più... perchè le parve che fosse finalmente giunta la risposta
17     6|  persuasione che il suo destino fosse segnato, ch'ella non potesse
18     7|     pentita, presto o tardi, se fosse caduta in irreparabile colpa.
19     8|       avrebbe presto sposato se fosse vissuto. E lo vedeva senza
20    10|       subito un partito, benchè fosse alieno dalla politica.~Il
21    10|       era stato assolto. Se non fosse avvenuto quell'intoppo la
22    10| dispiacesse e che la solitudine fosse la sua migliore amica. Lavorava,
23    10|        portato agli eccessi. Se fosse nata uomo, in quella terra
24    10|      rannuvolata un istante, si fosse subito distesa nella linea
25    10|       Del marito, benchè subito fosse stato informato del suo
26    10|   quella precauzione inadeguata fosse bastata a nascondere il
27    11|        se un giorno il trombone fosse rimasto muto, ne avrei provato
28    12|        dimentichi di quanto non fosse il loro piacere. Erano l'
29    12|     Ostenda, al Cairo, dovunque fosse un bel paesaggio da godere...
30    12|        ogni altro affetto umano fosse tepido e blando al paragone,
31    12|         una bellezza di eroismo fosse nel formidabile legame che
32    13|          se quello che provava, fosse stato veramente amore, non
33    13| disponibile. Avesse vent'anni e fosse una Venere rediviva... non
34    14|        di distanza dalla prima, fosse al cuore di lui altrettanto
35    14|   perfino paura che la cuoca si fosse sbagliata. E pure gli seccava
36    14|        di commozione come se si fosse trattato del male suo proprio.
37    14|     Anche se quell'infelice non fosse morto, noi ci saremmo presto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License