Novella

 1     1|       voragine aperta davanti a ... e il suo istinto le suggerì
 2     1|        senza vero dominio su di , squilibrato in tutto quello
 3     1|    Ester non era più padrona di . Dov'era ita la sua deliziosa
 4     1|        mai e poi mai trovato in  la forza per ribellarsi
 5     2|       pur credendo dirigersi da ) i furbi ed esperti pastori
 6     2|         di dimenticare tutto di  che non fosse il suo vero,
 7     2|       non saprebbe scoprirlo da ? Sono le soddisfazioni che
 8     2|      ombra; lo trovava vicino a  ad ogni passo, lo vedeva
 9     2|  guardare lucidamente intorno a  e dentro di sè. Vi trovò
10     2|        intorno a sè e dentro di . Vi trovò un dubbio che
11     2|           e lo vedeva dinanzi a , senza incertezze, come
12     2|         se avvenisse lontano da . Periodi di cattivo umore,
13     3|         pensava, non trovava in  nessuna voce che lo spingesse
14     3|      lungo, la trasse accanto a .~– È troppo per me. Non
15     3|       Angèra guardava intorno a , dentro di sè, ascoltava
16     3|         intorno a sè, dentro di , ascoltava una voce che
17     3|      sempre aleggiare intorno a  quando si abbandona agli
18     4|           e senza far ridere di ! Per questo, forse, non
19     5|       aveva tracciata davanti a  la sua via... e che Dio
20     5|     quello ch'egli mi diceva di  confermava esattamente le
21     6|         la solitudine. Aveva in  quel senso strano e profetico
22     6|     feliceSpesso ripeteva in  queste parole.~Molto spesso.
23     7|        a lui tutta la gloria, a  tutto il biasimo.~È un'anima
24     8|        non averlo più accanto a !~ ~***~ ~Fu per lui, di
25     8|     periodo, e vide soltanto in  l'antica vita d'amore, risorta
26     8|    aveva potuto dare notizia di . Aveva tentato fuggire ma
27     9|      lei mi crede. Ognuno ha in  un senso prevalente che
28    10|      donna, che aveva giurato a  stesso di non amare mai
29    10|     seppe resistere. Diceva tra :~– Povera piccina! Che diritto
30    10|       sapersi fare giustizia da . Non già per paura di lui,
31    10|        in Romagna, attira su di  le simpatie della folla,
32    10| umiliato nella miglior parte di , avvilito, annientato...
33    14|        volle la donna tutta per . Ella vibrò di passione
34    14|       freno e ogni potere su di . E fuggí con lui.~ ~***~ ~
35    14|        una grande pena, . Per , per il bimbo, e per lei.
36    14|     soddisfatto delle cose e di , che non s'accorgeva della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License