Novella

 1     2|        che ha, è quasi un ignoto. Sa che un suo articolo sarebbe
 2     2|  veramente trionfale cimento. Chi sa?... Ma bisognava dar pace
 3     2|         d'angelo, nell'ira... chi sa quale impeto può avere nella
 4     2|        sente che avrebbe dato chi sa cosa per trovargli dei difetti.
 5     3|         S'egli non parlava... chi sa per quale pigrizia del suo
 6     4|         egli una condotta simile? Sa o non sa?».~Erano nella
 7     4|         condotta simile? Sa o non sa?».~Erano nella veranda dell'
 8     4|       giuste o no – sono diverse. Sa o non sa? Per me, è indiscutibile
 9     4|            sono diverse. Sa o non sa? Per me, è indiscutibile
10     4|           me, è indiscutibile che sa. Impossibile essere così
11     4|      morale... dell'avvenire? Chi sa? Insomma, tollera, finge
12     5|            Ma nessuno diceva, chi sa perchè, che la più ferita
13     5|        Povera sorella Acqua! Ella sa che io so. Ed è cosí malinconico
14     5|        che ha ora; lo sguardo che sa...~– Gli altri sono gli
15     6|           il vezzo, l'uzzolo, chi sa? di dire che era infelicissima.
16     6|          alla sua infelicità, chi sa perchè, nessuno credeva...~ ~***~ ~
17     7|       squallida realtà... «Non si sa mai – ella pensò – il destino
18     9|          giuro! Ma non per virtù, sa? Perchè non ne ho mai sentita
19    10|          lui, chè i romagnoli, si sa, sono più che coraggiosi,
20    10|    scriveva! Se ne avessi? Che ne sa lui? Perchè si sente così
21    11|       estate era la stagione, chi sa perchè, maggiormente amica
22    11| disdicevole alla passione, non si sa! Non sarebbe stato meglio
23    12|           il mondo vedesse che si sa ancora amare in questi tempi
24    13|          dice, dove sia nessun lo sa.~– Lo so io! – asserii –
25    13|      musicali. Parla rado e molto sa. La conoscenza è la gioia
26    13|          amore, ma dal dolore. Lo sa, è vero?, cosa vuol dire
27    14|             Signor padrone... non sa la notizia?~– Il bambino? –
28    14|      inquilina del pianterreno... sa? che torna da Venezia...
29    14|         deferenza di prima... Chi sa perchè? Eppure aveva scritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License