Novella

 1     1|          profferte di amore, con le parole stesse, o press'a poco,
 2     1|           sofferenze. Spesso le sue parole erano accompagnate da lagrime
 3     2|       esprimeva assai più delle sue parole una reale sofferenza.~Ella
 4     3|             poteva cogliere al volo parole come queste:~– Liliana,
 5     4|          profondo alle più semplici parole. Il suo sguardo espressivo,
 6     4|            singolare non solo nelle parole tenere, ma in ogni sillaba
 7     4|            esisteva più per lei. Le parole del vecchio gentiluomo lo
 8     5|          fermò la mia attenzione, e parole rapide colpirono il mio
 9     6|        donna fatale. Per lei quelle parole, dette a fior di labbra,
10     6|              quel dato giochetto di parole ardite e bizzarre o di pseudo-idee,
11     6|          trattino di maggio, quelle parole d'amore le fecero una profonda
12     6|         piovvero altre rose e altre parole d'amore, attraverso la verde
13     6|        Spesso ripeteva in  queste parole.~Molto spesso. Qualche volta
14     6|     scriveva cosí, sottolineando le parole, ai pochi amici lontani
15     7|            quasi esattamente le sue parole, mentre aspettavo l'ospite
16     7|          rispettoso, le aveva detto parole dolci, indimenticabili.
17     7|            perchè temeva che le sue parole guastassero la bella figura
18     7| soddisfazione morale!~Erano, le mie parole, perfidamente insincere...
19     8|         pubblico e ne parlarono con parole di alta lode e di profondo
20     9|             aveva pronunciate tante parole bizzarre, sciocchine, innocenti
21    10|           mia vita per te. Non sono parole, sai? Cerca di comprendere,
22    13|             Un po' brusco, di poche parole, scruta, indaga, trapassa
23    13|      impressione prodotta dalle sue parole. E pareva compiacersi della
24    14|        aveva lasciate per lui poche parole, trovate sulla scrivania,
25    14|       tragedia in quella ventina di parole. Matteo Patrizi preferiva
26    14|          semplici e schiette le sue parole, cosí nobile il suo contegno,
27    14|      spaventata dal suono delle sue parole. Ed egli disse solo, mettendole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License